Produrre vino è da sempre un’arte affascinante. Espressione dell’essenza più vera della cultura agricola del nostro paese, ha da sempre coinvolto una larghissima parte della popolazione Italiana. Il Vino in Italia non è solo un prodotto della Terra: è cultura, passione, è parte integrante di un processo di vita che ha coinvolto e coinvolge a tutt’oggi intere generazioni.
Our family embodies this tradition. For decades our vineyards have produced high quality grapes that were given to important local producers, until the younger generations decided it was the right time to make this heritage be the expression of our family signature.
Per questo motivo abbiamo deciso di selezionare i vigneti migliori per produrre il nostro vino tra cui il Trebbiano d’Abruzzo. Un vino che vuole essere sì espressione di una tradizione di famiglia, ma che vuole crescere nel solco della modernità che le giovani generazioni incarnano.
Denominazione: Trebbiano d’Abruzzo DOC Superiore
Uvaggio: 100% Trebbiano
Alcol: 12.5 %
Vinificazione: le uve raccolte manualmente vengono pigiate e sottoposte ad una successiva macerazione pre-fermentativa a 10 °C per circa 5 ore. La fermentazione alcolica viene svolta a temperatura controllata (14 °C) per circa 20 giorni. Durante le fasi di lavorazione delle uve, vengono utilizzati dei microrganismi in grado di colonizzare il mosto svolgendo una funzione bioprotettrice nei confronti di eventuali microrganismi indesiderati; questo ci consente di non utilizzare i solfiti prima e durante la fermentazione alcolica. I solfiti vengono aggiunti
solamente al termine della fermentazione alcolica
Affinamento: circa un 30% del vino affina in tonneaux di rovere francese mentre il rimanente 70% affina per 18 mesi in acciaio sulle fecce fini con continui batonage. Dopo l’imbottigliamento il vino riposa per ulteriori 6 mesi
Fermentazione malolattica: non svolta
Temperatura di servizio: 10-12°
Contiene solfiti
Formato: 750ml
Lotto: TRS22
Imbottigliato da ICQRF/TE 4126/IT per Società Agricola Terre di Varano srl Pescara (PE)
PRODOTTO IN ITALIA
Leggi qui la scheda tecnica.